Si è appena concluso il Convegno nazionale dedicato ai primi venticinque anni del CICAP, e come di consueto è stata una festa: un’occasione di approfondire i temi che più ci appassionano, ma anche di incontrare gli amici di altre regioni e condividere idee e nuovi progetti. Nel contesto del con
LEGGIPiero Angela e i soci effettivi festeggiano i primi 25 anni di attività del CICAP sul palco del XIII Convegno Festa. In una sola parola sono racchiuse le tre entusiasmanti giornate del XIII Convegno Nazionale CICAP tenutosi, dal 25 al 27 settembre scorsi, al Teatro Bonci di Cesena. Anche s
LEGGIQuella che segue è una sintesi del resoconto delle attività svolte nell'anno appena passato, che il CICAP invierà nei prossimi giorni ai propri soci. I soci che non avessero ricevuto il resoconto possono chiedere informazioni all'indirizzo [email protected]. Perché un resoconto annuale? Data la buo
LEGGI©studentsby hercampus.com Nel mese di marzo 2015 il governo finlandese ha annunciato l’avvio di una radicale riforma del proprio sistema scolastico che dovrà trovare compimento entro il 2020. L’aspetto più innovativo della riforma consiste nell’eliminazione delle classiche lezioni f
LEGGIIl CICAP tiene informati regolarmente i propri soci e simpatizzanti delle attività svolte attraverso il sito, le newsletter, la rivista Query e i social network, ma dal 2013 abbiamo deciso di pubblicare un resoconto organico di quello che facciamo. Il resoconto del 2013 è stato apprezzato da diver
LEGGIVerso il confine con la Francia e la Svizzera, lontano dal mare, tra paesaggi alpini e tentazioni di pianura, troviamo Piemonte e Valle d’Aosta, due regioni molto diverse ma entrambe al centro di questo approfondimento. Il gruppo Piemonte è uno dei gruppi “storici” del CICAP, nato nel 1995. C
LEGGINon so voi, ma quando mi capita che in un qualsivoglia contesto sociale si accenni al fatto che sono socia CICAP, che cerco di fare un po' di "attivismo scettico", e che potrei trasformarmi in fangirl non solo davanti a Benedict Cumberbatch ma anche a Piero Angela, bene che mi va la gente comincia a
LEGGIIl CICAP è un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e le pseudoscienze. Fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations. [...]
Casella Postale 847
35100 Padova PD,
Italy
Tel.: 049 68 68 70
Fax: 049 68 68 70
email: [email protected]