La Copertina di questo numero, curata da Stefano Bigliardi, è dedicata a Scientology, un tema di cui non ci eravamo mai occupati finora e sul quale, del resto, esistono pochissimi lavori seri scritti in italiano. Il lavoro di Bigliardi è molto esaustivo perché presenta la storia dell’organizzaz
LEGGIChe siate amanti dell’agenda di carta o che siate da tempo passati al digitale, questa è una data da segnare sul calendario: sabato 8 e domenica 9 ottobre: queste sono le date previste per il prossimo incontro di tutti i soci del CICAP. Nato nel 2009 con il nome di Assemblea dei soci, è il quart
LEGGIIl 27 aprile ci ha lasciato Vittorio Pesce Delfino, scienziato di fama internazionale, docente presso l’Università degli studi di Bari e primo presidente della sezione pugliese del CICAP. Pubblichiamo tre testimonianze che ne ricordano la figura e l’opera. Il ricordo di Luigi Garlaschelli Quand
LEGGIÈ in spedizione in questi giorni il nuovo numero di 'Magia', la rivista di cultura magica curata da Massimo Polidoro e pubblicata dal CICAP. Pubblichiamo di seguito un estratto dell'editoriale: La copertina è dedicata a una delle figure più leggendarie della storia della magia, Harry Hou
LEGGIÈ quasi pronto il numero 18 di Magia , la rivista di cultura magica creata per il CICAP da Massimo Polidoro . Quest’anno saranno esattamente 90 anni dalla scomparsa di Harry Houdini , morto a 52 anni il 31 ottobre 1926. Per ricordarlo, e per osservare come a quasi un secolo di distanza il nome di
LEGGINon parliamo della famiglia Malaussène, abilmente narrata da Daniel Pennac, ma della comunità CICAPina di cui cerchiamo di raccontare qui le vicende. Un gruppo per certi versi altrettanto attivo e originale! L’imbarazzo può essere quello di scegliere la notizia da cui partire: la più important
LEGGILa Razionale è la versione italiana degli Skeptics in the Pub : incontri informali per discutere di scienza e misteri, con l'aiuto della razionalità e della birra. Indice1 Archivio incontri1.1 Alba (CN)1.2 Avigliana (TO)1.3 Benevento1.4 Bologna1.5 Cagliari1.6 Cosenza1.7 Cuneo1.8 Galli
LEGGIIl CICAP è un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e le pseudoscienze. Fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations. [...]
Casella Postale 847
35100 Padova PD,
Italy
Tel.: 049 68 68 70
Fax: 049 68 68 70
email: [email protected]