• img

    In ricordo di Vittorio Pesce Delfino

    Il 27 aprile ci ha lasciato Vittorio Pesce Delfino, scienziato di fama internazionale, docente presso l’Università degli studi di Bari e primo presidente della sezione pugliese del CICAP. Pubblichiamo tre testimonianze che ne ricordano la figura e l’opera. Il ricordo di Luigi Garlaschelli Quand

    LEGGI
  • img

    Il CICAP al Salone del Libro di Torino

    Anche quest'anno, come ormai avviene da 16 anni, il CICAP sarà presente al Salone del Libro di Torino. Ci sarà con un paio di appuntamenti e con il suo stand (Padiglione 3, Stand S39): da giovedì 12 a lunedì 16 maggio, dove sarà possibile incontrare alcuni volontari del Comitato e ricevere info

    LEGGI
  • img

    Il "profeta" James Jones

    Il "dottor" James Jones nacque nel 1907 a Birmingham, in Alabama, e già a sei anni fece la sua prima predica in una chiesa della città. Fin da allora Dio cominciò a parlargli “con un soffio di vento nell’orecchio destro”, e dalle prime conversazioni gli disse di non corrompere i suoi pensie

    LEGGI
  • img

    Articoli di Query

    Elenco completo degli articoli online di QUERY

    LEGGI
  • img

    La Razionale: archivio incontri passati

    La Razionale è la versione italiana degli Skeptics in the Pub : incontri informali per discutere di scienza e misteri, con l'aiuto della razionalità e della birra. Indice1 Archivio incontri1.1 Alba (CN)1.2 Avigliana (TO)1.3 Benevento1.4 Bologna1.5 Cagliari1.6 Cosenza1.7 Cuneo1.8 Galli

    LEGGI
  • img

    Le regole del gioco

    Stare in un gruppo comporta delle regole, lo impariamo da bambini. Per esempio, si ascoltano gli altri senza interrompere, non si urla, si usano le parole “grazie” e “scusa”, non si bara, si fa la propria parte, non si offendono gli altri. Le basi del rispetto reciproco e dello stare insieme

    LEGGI
  • img

    Editoriale

    La copertina di questo numero, curata da Graziella Morace, primo ricercatore del Centro Nazionale per la Ricerca e la Valutazione dei Prodotti Immunobiologici dell’Istituto Superiore di Sanità, è dedicata al tema dei vaccini e delle vaccinazioni. Si tratta di una questione che ha avuto un grande

    LEGGI
  • img

    “Ideologia del gender”

    ©pixshark.com La scuola italiana, si sa, ha moltissimi problemi e sulle pagine di questa rubrica ce ne siamo più volte occupati. Desta quindi non poca perplessità il fatto che, anziché concentrarsi sulle criticità reali, vi siano persone che intraprendono iniziative e battaglie per cerc

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',