• img

    Mille e una idee per partecipare

    Il fine settimana dell’8 e 9 ottobre a Bologna si è tenuto un importante incontro aperto a tutti i soci del CICAP, con l’obiettivo di confrontarci sul nostro modo di operare e sulle tantissime attività in corso. Le precedenti edizioni, col nome di “Assemblea dei soci” avevano già portato

    LEGGI
  • img

    Editoriale Query 27

    La Copertina di questo numero, curata da Stefano Bigliardi, è dedicata a Scientology, un tema di cui non ci eravamo mai occupati finora e sul quale, del resto, esistono pochissimi lavori seri scritti in italiano. Il lavoro di Bigliardi è molto esaustivo perché presenta la storia dell’organizzaz

    LEGGI
  • img

    8 e 9 ottobre a Bologna: un appuntamento importante

    Che siate amanti dell’agenda di carta o che siate da tempo passati al digitale, questa è una data da segnare sul calendario: sabato 8 e domenica 9 ottobre: queste sono le date previste per il prossimo incontro di tutti i soci del CICAP. Nato nel 2009 con il nome di Assemblea dei soci, è il quart

    LEGGI
  • img

    Mal di scuola

    Quando l'apprendimento (e l'insegnamento) diventa sofferenza

    LEGGI
  • img

    Pareidolia, lens flare, orbs: quando le foto ingannano

    Da ormai un anno è attivo il Gruppo Indagini del CICAP, al fine di rispondere, in tempi brevi, alle numerose segnalazioni che giungono al Comitato da tutte le parti d’Italia. Le richieste, come potrete immaginare, spaziano un po’ in tutti i campi d’indagine del paranormale e delle pseudoscien

    LEGGI
  • img

    Houdini a 90 anni dalla morte: un mito che non muore

    È in spedizione in questi giorni il nuovo numero di 'Magia', la rivista di cultura magica curata da Massimo Polidoro e pubblicata dal CICAP. Pubblichiamo di seguito un estratto dell'editoriale: La copertina è dedicata a una delle figure più leggendarie della storia della magia, Harry Hou

    LEGGI
  • img

    "Magia": uno speciale per i 90 anni dalla morte di Houdini

    È quasi pronto il numero 18 di Magia , la rivista di cultura magica creata per il CICAP da Massimo Polidoro . Quest’anno saranno esattamente 90 anni dalla scomparsa di Harry Houdini , morto a 52 anni il 31 ottobre 1926. Per ricordarlo, e per osservare come a quasi un secolo di distanza il nome di

    LEGGI
  • img

    Ultime notizie dalla famiglia

    Non parliamo della famiglia Malaussène, abilmente narrata da Daniel Pennac, ma della comunità CICAPina di cui cerchiamo di raccontare qui le vicende. Un gruppo per certi versi altrettanto attivo e originale! L’imbarazzo può essere quello di scegliere la notizia da cui partire: la più important

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',