• img

    Estasi

    Chiunque nel corso della propria esistenza abbia provato una sensazione di gioia indescrivibile, un'emozione incontenibile o un forte senso di esaltazione tale da far pronunciare parole del tipo: "non sto più nella pelle", "non sto in me dalla gioia", è stato protagonista di un'estasi.

    LEGGI
  • img

    L'induzione e i corvi di Hempel

    Nel trarre conclusioni riguardo al mondo che ci circonda, l'uomo fa uso di due fondamentali metodi: la deduzione e l'induzione. La deduzione consiste nel trarre conclusioni logiche e necessarie sulla base di più premesse ritenute certe; la sua prima formalizzazione si deve ad Aristotele, in f

    LEGGI
  • img

    Effetto placebo

    Può il corpo umano guarire da asma, ipertensione, dolori cronici e malattie cardiache semplicemente assumendo acqua fresca, o pillole di zucchero? Sostanze con azione farmacologica (un sonnifero, uno stimolante, ecc.) hanno effetto sull'organismo anche se somministrate all'insaputa della persona. M

    LEGGI
  • img

    Personalità  multiple

    La personalità multipla è un disturbo di natura psichiatrica definito anche disturbo dissociativo di identità. Esso è caratterizzato dalla presenza, in uno stesso individuo, di più identità o stati della personalità ben distinti aventi una propria mo

    LEGGI
  • img

    Allucinazioni

    Se abbiamo la percezione di un oggetto che non c'è nella realtà fisica, udiamo una voce inesistente o abbiamo la sensazione di camminare mentre siamo completamente immobili, stiamo vivendo un'esperienza allucinatoria.L'allucinazione costituisce un'alterazione patologica della percezion

    LEGGI
  • img

    Coscienza

    Con il termine coscienza si intende uno stato soggettivo di consapevolezza sulle sensazioni psicologiche (pensieri, sentimenti, emozioni), e fisiche (tatto, udito, vista.) proprie di un essere umano e su tutto ciò che accade intorno ad esso. La soggettività della coscienza è data dal fatto che og

    LEGGI
  • img

    Sogni

    Ogni notte quasi 6 miliardi di persone sulla Terra sognano per più di un'ora, costruendo miliardi di sogni. Ma perché sogniamo così tanto? E che significato hanno i sogni? Dal momento che non se ne sa granché, è questo un campo in cui ognuno può ipo

    LEGGI
  • img

    I metodi di un ipnotizzatore da palcoscenico

    Che l'ipnosi sia un fatto certificato scientificamente e' noto; ma e' altrettanto vero che, a causa di alcuni suoi meccanismi psichici e psicofisiologici non ancora ben chiariti, essa abbia sempre attirato la curiosita' del pubblico.Apparentemente e' concessa all'ipnotizzatore la possibilita' di inf

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',