• img

    Forse Queneau. Enciclopedia delle scienze anomale

    Paolo Albani e Paolo Della Bella
    Zanichelli, 1999
    pp.479, L.58.000

    LEGGI
  • img

    Mesmerismo

    Terapia medica pseudoscientifica elaborata nel diciottesimo secolo: prende il nome dal suo inventore, Franz Anton Mesmer, che operò tra Austria, Germania e Francia a cavallo tra Settecento e Ottocento.Nato nel 1734, cultore di scienze naturali, ma anche di alchimia e di esoterismo, valente mu

    LEGGI
  • img

    Psicoterapia

    Il termine "psicoterapia" fu utilizzato per la prima volta dallo scrittore Van Eeden nel 1889 per descrivere un metodo di cura basato sull'intervento delle funzioni psicologiche. Essa è intesa come cura che agisce mediante mezzi psicologici attraverso un rapporto clinico tra uno specialista e

    LEGGI
  • img

    Possessione

    Numerose culture religiose utilizzano il termine possessione per indicare la presenza, in un soggetto, di un'entità di natura sovrannaturale. Secondo tale convinzione l'entità, quasi sempre demoniaca, assumerebbe il comando del corpo dell'individuo e si esprimerebbe attraverso esso. Vi sono divers

    LEGGI
  • img

    The conscious universe: The Scientific truth of psychic phenomena

    Dean Radin
    HarperEdge,1997
    pp.362, $ 17.50

    LEGGI
  • img

    Regressione a "vite passate"

    Esiste l'idea comune che sottoponendo un soggetto in ipnosi e chiedendogli di regredire con la sua memoria, questi sarà in grado di ricordare nei minimi dettagli ogni evento accadutogli in un lontano passato. In una condizione del genere, una volta giunti sino ai primissimi stadi dell'infanzia, alc

    LEGGI
  • img

    Viaggio fuori dal corpo

    Un individuo rientra a casa, si adagia sulla sua poltrona e, mentre è fermo intento a rilassarsi, vede sé stesso da un'altra prospettiva che si adagia sulla poltrona. Un altro, steso sul suo letto, vede sé stesso dall'alto della sua stanza, distingue perfettamente tutti gli ogge

    LEGGI
  • img

    Psicologia

    La psicologia è la scienza dei fenomeni psichici e comprende lo studio delle esperienze intime, delle emozioni e dei comportamenti vissuti dai soggetti. È possibile effettuare una distinzione tra "psicologia umana", "psicologia animale" e "psicologia comparata", quest'ultima si dedica

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',