• img

    Un ciarlatano a Zurigo

    William Branham Nell’estate 1955 William Branham, un predicatore pentecostale, affittò l’immensa Europa Halle di Zurigo, capace di 60.000 posti a sedere, tappezzando la città di manifesti invitanti i derelitti e gli inguaribili; si autoproclamava “Procuratore di Cristo”, e quindi c

    LEGGI
  • img

    Io e il CICAP; Kydos; Gerard Senehi; Strane sfere sulle foto

    Indice1 Io e il CICAP: dal pendolino alle medicine alternative2 Kydos: la pallina magnetica3 Gerard Senehi: cosa ne pensate?4 Strane sfere sulle foto Io e il CICAP: dal pendolino alle medicine alternative ©Bohman Sono vostro socio da molti anni (non ricordo quanti), anche se non sono mai sta

    LEGGI
  • img

    Quel furbone di Sai Baba...

    C’è un vecchio detto che suona più o meno così: «Se sembra un pesce, nuota come un pesce, ha il sapore di un pesce e odora di pesce, molto probabilmente è un pesce». Naturalmente, se poi abbiamo la possibilità di esaminare l’oggetto in questione, possiamo sviluppare prove molto forti e in

    LEGGI
  • img

    Scienza e rabdomanzia

    James Randi, il famoso prestigiatore scettico, è indignato e ha buone ragioni per esserlo. Il 18 gennaio Randi ha spedito un messaggio sulla "Randi-Hotline", la sua mailing list su Intenet, in cui segnalava un articolo sulla rabdomanzia apparso nel numero di gennaio dello Smithsonian, una rivista s

    LEGGI
  • img

    Alla ricerca di Margery

    Intervista con la pronipote della medium

    LEGGI
  • img

    L’uomo che cercava i miracoli

    Aveva una sessantina d’anni, una barba bianca folta e ondulata, occhiali spessi dalla montatura grossa e una lunga tunica: «Sapete, in realtà mangio bicchieri da quando avevo quattro anni!» disse con una risatina.

    LEGGI
  • img

    L’Ufo alla base di Aviano era un falso

    Stop alle fantasie: era soltanto un clamoroso falso. Nella Base Usaf di Aviano non è nascosto alcun Ufo. E neppure un prototipo supersegreto o un aereo spia americano. Aveva suscitato stupore la fotografia pubblicata dalla rivista inglese Fortean Times, nella quale era ritratta l’inconfondibile s

    LEGGI
  • img

    E ad Assemini: il caso è chiuso

    Ricordate la Madonnina di Assemini? E’ stato uno dei primi casi di statuine sacre che hanno "lacrimato sangue" negli ultimi anni. La notizia ebbe una forte eco in tutto il Paese e suscitò l’interesse di giornali e televisione. Era il 22 maggio del 1994 quando, nella cucina di casa Ilot ad Assem

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',