• img

    Diavoli su Marte: dai vortici di plasma ai vortici di polvere

    ©Altimatrix.com Rammentiamo velocemente l’uomo che per primo dette credito e credibilità al fenomeno dei cerchi nel grano. Il meteorologo inglese Terence Meaden si interessò in maniera sistematica di queste tracce misteriose fin dal 1980. Egli vide, in questi segni circolari nelle colti

    LEGGI
  • img

    Dalla Russia con clamore

    Ninel (Nina) Sergeyevna Kulagina era una casalinga russa che viveva a Leningrado. Nel 1965, in piena Guerra Fredda, le capacità di Nina, allora quarantenne, di riuscire a muovere degli oggetti posti su di un tavolo senza toccarli causarono un gran fermento nell'ambiente dei parapsicologi sovietici

    LEGGI
  • img

    Un cerchio nel grano per cercare nuovi pianeti abitabili

    Quello di cui stiamo parlando non è un vero e proprio cerchio nel grano[1], viene definito in inglese con il termine corn maze, labirinto nel granturco. Questo grande labirinto è stato creato appositamente presso la Dell'Osso Family Farm[2] in California. Lo si può ammirare su internet d

    LEGGI
  • img

    Mamma e papà medium

    La testimonianza di un figlio cresciuto tra spiriti guida e sedute medianiche

    LEGGI
  • img

    Randi in Italia: un trionfo

    Un momento della serata incontro con James Randi a Torino (Foto: Eleonora Galmozzi). Chi segue il CICAP non si sarà fatto sfuggire una notizia eccezionale, giunta inaspettata quanto gradita: nel mese di maggio il mitico James Randi è stato in Italia , dove ha partecipato a una serie di inco

    LEGGI
  • img

    L’icona ortodossa che piangeva lacrime

    Dalla Chiesa ortodossa di San Nicola a Milano, lo scorso 29 maggio è arrivata la notizia che il dipinto della Madonna col bambino aveva pianto. Ancora. «È successo di nuovo» ha raccontato l’arcivescovo Avondios. «Erano le 4 e mezza del pomeriggio, stavamo pulendo la chiesa prima dei vespri. S

    LEGGI
  • img

    Veggenti e polizia: una storia di fallimenti

    ©Besoindesavoir.com In alcuni paesi accade che talvolta la polizia si rivolga a dei veggenti, su pressione delle famiglie, per riuscire a risolvere casi complessi. Coloro che hanno studiato abbondantemente i casi in cui questo è avvenuto, però, affermano che tali chiaroveggenti non sono m

    LEGGI
  • img

    Così prendemmo il calco agli “spiriti”

    La mano di Polidoro coperta di paraffina. “Caspita, ma scotta!” esclamò Garlaschelli mentre toglieva rapido la mano dal secchio con l’acqua bollente e la infilava in quello con l’acqua fredda. Il primo secchio conteneva acqua che era stata fatta bollire in modo da potervi sciogliere

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',