Mysteri al Mausoleo. Gallerie e sotterranei di Torino Venerdì 22 luglio, presso il Mausoleo della Bela Rosin a Torino, si è svolta una delle conferenze organizzate dal CICAP Piemonte per la ormai tradizionale rassegna “Mysteri al Mausoleo”. A partire del 2007, infatti, ogni estate
LEGGIDolcetto o scherzetto? Mentre mettete via le decorazioni di Halloween, perché non rileggere anche gli articoli più interessanti che ci hanno tenuto compagnia ad ottobre? Ecco quelli che abbiamo selezionato per voi: Nell’episodio 23 della terza stagione di The Big Bang Theory c
LEGGIIl mese di settembre ci ha purtroppo portato via uno dei nostri collaboratori più preziosi, Antonio Crisafulli . Nel darvi questa tristissima notizia, vi ricordiamo anche gli articoli più interessanti che ci hanno tenuto compagnia nel mese appena trascorso: Davvero un illusionista i
LEGGIIl mese di agosto è stato particolarmente triste per il CICAP: ci ha lasciati Piero Angela, e siamo tutti un po’ orfani. Per consolarci, oltre al nostro ringraziamento e al bel ricordo firmato da Marco Cappadonia Mastrolorenzi, vi consigliamo di leggere qualche articolo tra quelli che
LEGGIGiuliana Galati si è laureata in Fisica Nucleare, Subnucleare e Astroparticellare presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Nel 2017 ha conseguito il dottorato in Fisica presso l’Università di Napoli “Federico II”, dove continua a occupars
LEGGIIl numero di Query che state sfogliando è molto diverso dagli altri. È stato realizzato sull'onda dell'emozione per la scomparsa di colui che più di ogni altro ha voluto e rappresentato il CICAP e la cui importanza per l'associazione è impossibile sottolineare abbastanza.
LEGGINel fine settimana più afoso di questa estate afosa, il 25 giugno in Umbria si è svolto il primo evento del nascente gruppo umbro: “Narni sotterranea fra mistero e ricerca storica”. Ma facciamo un passo indietro... Quando assunsi il ruolo di coordinatrice dei gruppi locali, Marta m
LEGGIIl CICAP è un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e le pseudoscienze. Fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations. [...]
Casella Postale 847
35100 Padova PD,
Italy
Tel.: 049 68 68 70
Fax: 049 68 68 70
email: [email protected]