• img

    Centinaia di persone ci scrivono: facciamo il punto!

    Si è da poco concluso il secondo appuntamento con il Corso per indagatori di misteri del CICAP[1] che, quest’anno, si svolge a Bologna; essendo intervenuto in quell’occasione per parlare dell’attività del Gruppo Indagini, nel corso delle ultime settimane ho ripreso in mano un gran numero di

    LEGGI
  • img

    Quali sono le attività dei gruppi?

    In Query 33 abbiamo fornito una panoramica delle attività divulgative che i gruppi organizzano nelle rispettive regioni: conferenze, lezioni nelle scuole, campi estivi, incontri informali, convegni e molto altro. Anche se l’organizzazione di attività divulgative è quella che occupa la maggior p

    LEGGI
  • img

    Il canale Youtube del CICAP arriva a quota 10.000

    Un importante traguardo per il nostro canale video

    LEGGI
  • img

    Pubblicati i dati del 5 per mille 2020

    È stato pubblicato nei giorni scorsi l'elenco dei beneficiari del cinque per mille per l’anno finanziario 2018, che sarà erogato nel 2020. Il cinque per mille può essere donato ai Comuni, agli enti di volontariato, ricerca scientifica e sanitaria, alle associazioni sportive dilettantistiche e

    LEGGI
  • img

    Editoriale Query 41

    La copertina di questo numero, dedicata al tema della pseudoscienza e della superstizione in India, è curata da Stefano Bigliardi, Assistant professor all’AUI di Ifrane (Marocco) ed esperto nello studio della relazione tra religione, scienza e pseudoscienza. Bigliardi aveva già curato altre cinq

    LEGGI
  • img

    Speciale Coronavirus

    Un altro speciale si va ad aggiungere a quelli già presenti su questo sito e riguardanti temi importanti da approfondire come l'omeopatia, l'astrologia, le scie chimiche e i cerchi nel grano/crop circles. Questo speciale dedicato al nuovo coronavirus SARS-CoV-2 e alla pandemia di COVID-19 da

    LEGGI
  • img

    Nasce CICAP Live! Raccontiamo la scienza anche su YouTube

    L'appuntamento è ogni mercoledì alle 21.00

    LEGGI
  • img

    Il meglio di Query Online a marzo

    Benvenuto ad aprile e arrivederci a marzo, un mese che sicuramente ricorderemo a lungo. Ne approfittiamo per ricordarvi alcuni articoli che ci hanno tenuto compagnia su Query online nelle settimane appena trascorse: ovviamente ci sono stati tanti, tanti articoli sul coronavirus (dalle cure improbab

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',