Dopo il successo dello scorso anno, il CICAP Fest 2019 ha registrato infatti circa 25.000 presenze, ci siamo subito messi al lavoro per l’edizione 2020, con l’idea di ampliare ancora di più le attività e aggiungere altri spazi per i nostri eventi, in modo da dare a tutti la possibilit
LEGGI«A mio discapito posso dire che io spero ancora in qualcosa chiamata fede...» mi ha scritto di recente una socia, che si presentava per contribuire a un gruppo locale. Ma davvero avere una fede religiosa rappresenterebbe un handicap nella partecipazione attiva alla vita del CICAP? Il tema è senti
LEGGIEcco che anche luglio è passato, e siamo nel cuore dell’estate! Perché non approfittarne per rileggere alcune delle storie più interessanti che ci hanno tenuto compagnia su Query Online il mese scorso? Ecco quelle che abbiamo selezionato per voi: Chi è Jonathan Galindo? Solo uno spauracchio
LEGGILa pandemia da SARS-Cov-2 ha sconvolto svariati settori, causando numerose e profonde trasformazioni. Uno di quelli che ha subito fin dall'inizio le conseguenze più significative è stata la scuola. Il DPCM del 4 marzo 2020 ha sancito l'immediata sospensione delle attività didattiche in tutte le s
LEGGIIl CICAP è un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e le pseudoscienze. Fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations. [...]
Casella Postale 847
35100 Padova PD,
Italy
Tel.: 049 68 68 70
Fax: 049 68 68 70
email: [email protected]