• img

    Editoriale Query 31

    Dedichiamo la copertina di questo numero al tema Islam e pseudoscienza, un argomento sul quale esiste pochissima letteratura e in particolare, a quel che mi risulta, quasi nulla in lingua italiana. Gli articoli che troverete sono stati scritti da Stefano Bigliardi, che da ricercatore si occupa propr

    LEGGI
  • img

    James Randi: il più grande indagatore di misteri

    @ Roberta Baria Torna in Italia, in occasione del CICAP-FEST, colui che insieme a Martin Gardner e Ray Hyman ha dato vita, nei primi anni ’70 del secolo scorso, a quel movimento di opinione da cui sono poi nati, tra gli altri, l’americano CSICOP (oggi CSI: Center for Skeptical Inquiry) e

    LEGGI
  • img

    Avvicinarsi ai gruppi locali del Cicap

    Oggi il CICAP è la casa comune di tutti coloro che pensano che l'evidenza delle prove debba essere il principio che guida in molte scelte importanti e le iniziative dei Gruppi locali rappresentano il modo più immediato attraverso cui tutti i Soci possono partecipare alla vita del Comitato. Lo scri

    LEGGI
  • img

    Il CICAP dà il benvenuto ai suoi nuovi Soci onorari

    È con grande piacere e soddisfazione che il CICAP annuncia l’ingresso di tredici nuovi Soci onorari. Si tratta di personalità del mondo della ricerca e della cultura che si sono distinte, oltre che per serietà e professionalità, anche per un approccio critico nei confronti delle pseudoscienze

    LEGGI
  • img

    A Enrico Mentana il Premio “In difesa della ragione” del CICAP

    Durante il CICAP-FEST, che si terrà a Cesena dal 29 settembre al 1º ottobre, verrà consegnato al giornalista Enrico Mentana, direttore del TG La7, il premio “In difesa della Ragione”, riconoscimento per chi si è distinto nella diffusione del pensiero critico e scientifico e nel contrastare ignoranza e superstizione. Durante il CICAP-FEST sarà inoltre attribuita la Bufala d’oro.

    LEGGI
  • img

    Educare al senso critico serve?

    Uno studio interessante è stato condotto in Uganda. Metà dei bambini hanno seguito, per nove settimane, specifiche lezioni atte allo sviluppo del senso critico, secondo quanto indicato nel libro Testing treatments. L’altra metà non ha invece seguito alcuna lezione ed è stata usata come campion

    LEGGI
  • img

    Editoriale Query 30

    Dedichiamo anche questo numero di Query al prossimo CICAP-FEST, che si svolgerà dal 29 settembre al 1 ottobre a Cesena. È il più importante evento nazionale per noi, un momento nel quale tante e tanti Soci del Comitato si ritrovano per discutere insieme, per ascoltare le esperienze più interessa

    LEGGI
  • img

    Scienza e storia

    Discipline lontane che bisognerebbe avvicinare

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',