• img

    Il CICAP sarà al Salone del Libro di Torino

    Anche quest'anno, come ormai avviene da 17 anni, il CICAP sarà presente al Salone del Libro di Torino . Ci sarà con due nuove pubblicazioni e con il suo stand (Padiglione 3, STAND P31), da giovedì 18 a lunedì 22 maggio, dove sarà possibile incontrare alcuni volontari del Comitato e ricevere inf

    LEGGI
  • img

    Tullio De Mauro e l'insegnamento capovolto

    Il 5 gennaio 2017 è scomparso Tullio De Mauro. Nato a Torre Annunziata il 31 marzo 1932, De Mauro è stato un insigne linguista. Professore di Linguistica Generale alla Sapienza di Roma, ha diretto dapprima il Dipartimento di Scienze del Linguaggio nella Facoltà di Lettere e Filosofia e successiva

    LEGGI
  • img

    Stefano Bagnasco

    Stefano Bagnasco , Fisico, si è laureato all'Università di Torino e, dopo un periodo al Fermi National Accelerator Laboratory di Chicago, ha conseguito il Dottorato di Ricerca all'Università di Genova lavorando all'esperimento BaBar allo Stanford Linear Accelerator Labo

    LEGGI
  • img

    Mille e una idee per partecipare

    Il fine settimana dell’8 e 9 ottobre a Bologna si è tenuto un importante incontro aperto a tutti i soci del CICAP, con l’obiettivo di confrontarci sul nostro modo di operare e sulle tantissime attività in corso. Le precedenti edizioni, col nome di “Assemblea dei soci” avevano già portato

    LEGGI
  • img

    Evoluzione e creazionismo: una nuova guida CICAP per orientarsi

    È uscito 'Evoluzione e creazionismo: una breve guida per orientarsi' , il nuovo Quaderno deI CICAP (vol. 23, pp. 123, ill., €9.90) firmato da Warren D. Allmon, direttore della Paleontologica Research Institution di Ithaca, New York. ACQUISTALO QUI La copertina di Evoluzione e creazi

    LEGGI
  • img

    Palla al centro (Italia)

    Una bella notizia da condividere è che il finire del 2016 ha visto la rinascita del gruppo locale Lazio, che negli ultimi anni non era stato attivo. Come raccontato man mano lo scorso anno, sono stati raccolti numerosi contatti di soci interessati fino a quando, lo scorso aprile, grazie all’indis

    LEGGI
  • img

    Con la cultura si mangia? Istruzione, economia e ...discutibili spot demografici

    È rimasta tristemente famosa la frase pronunciata da un ministro della Repubblica italiana che affermava senza mezzi termini che «con la cultura non si mangia». Al di là dell’infelice uscita del ministro, il problema dell’utilità “pratica” della cultura emerge con una certa frequenza. A

    LEGGI
  • img

    Pareidolia, lens flare, orbs: quando le foto ingannano

    Da ormai un anno è attivo il Gruppo Indagini del CICAP, al fine di rispondere, in tempi brevi, alle numerose segnalazioni che giungono al Comitato da tutte le parti d’Italia. Le richieste, come potrete immaginare, spaziano un po’ in tutti i campi d’indagine del paranormale e delle pseudoscien

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',