• img

    Islam e pseudoscienze: il nuovo Quaderno del CICAP

    È uscito La mezzaluna e la Luna dimezzata, il nuovo Quaderno del CICAP a cura di Stefano Bigliardi, Assistant professor di Filosofia all’Università Al Akhwayn di Ifrane, in Marocco. Se le pseudoscienze diffuse nel mondo “occidentale” sono ormai conoscenza comune, non si può dire lo stess

    LEGGI
  • img

    L'alba di un nuovo gruppo locale

    Quando un socio esprime il desiderio di contribuire alle attività dei gruppi locali del CICAP spesso non sa cosa aspettarsi, cosa può fare e cosa no, e come iniziare. Avvicinandosi a un gruppo locale e frequentandolo riceverà tutte le informazioni, ma quando in un’area geografica un gruppo non

    LEGGI
  • img

    La soprannaturale magia del CICAP-Fest

    Spero che il direttivo non decida di stracciarmi la tessera se per raccontare il CICAP Fest di Cesena mi avvalgo degli aggettivi solitamente usati da imbonitori e ciarlatani, ma non posso che descrivere la tre giorni di Cesena come ricca di energia, magica, miracolosa. Mi vedo addirittura costretto

    LEGGI
  • img

    Dare e ricevere riscontri

    Questa estate ha avuto una certa fama Sarahah, una app che permette a chiunque di inviare messaggi anonimi agli utenti che hanno un profilo su Sarahah e consente agli utenti che hanno un profilo di ricevere comunicazioni in forma anonima da qualsiasi persona nel mondo. Questa app è nata per il cont

    LEGGI
  • img

    Una strana collezione mysteriosa

    Il lavoro del Gruppo Indagini nazionale, nel suo nuovo assetto, si sta svolgendo a pieno ritmo ormai da più di un anno. Nei numeri precedenti di questa rubrica vi abbiamo proposto alcuni dei casi più interessanti, questa volta proponiamo al lettore una piccola rassegna delle mail più assurde e st

    LEGGI
  • img

    Costruire ponti tra gli scettici europei - chiacchierando con András G. Pintér

    Il panorama delle associazioni scettiche europee è vario e articolato, con all’attivo più di 20 gruppi nazionali sparsi sul continente. Al fine di coordinarne le azioni e aumentare le comunicazioni internazionali tra i gruppi, il 25 settembre 1994 in Europa nasce l’organizzazione ombrello ECSO

    LEGGI
  • img

    Corso 2018 - Convenzioni Alberghiere

    DOVE ALLOGGIARE Convenzioni Alberghiere per il CORSO INDAGATORI DI MISTERI DEL CICAP ARRIVA A MILANO 2018 > SOL MELIA (

    LEGGI
  • img

    Perché in Italia non si investe in istruzione

    Nelle torride giornate di inizio agosto 2017, la ministra dell’istruzione Valeria Fedeli, sia pure in sordina, ha dichiarato di fatto nuovi risparmi nel ministero da lei presieduto[1]. É vero che ha tenuto a precisare che non c’è nessun decreto che preveda tagli alla scuola, ma ha comu

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',