Al momento di andare in stampa, il Corso per Investigatori del Paranormale è quasi giunto al termine, rimane solo un appuntamento a fine settembre, dedicato alla valutazione dei risultati delle indagini e al modo migliore per renderle pubbliche. Seguirà quindi un incontro finale pubbli
LEGGIMilano. All'età di 64 anni, se n'è andato lo scorso 2 luglio il giornalista Giovanni Maria Pace dopo essere stato operato all'Istituto Europeo di Oncologia di Milano. Pace, responsabile scienze del quotidiano la Repubblica sin dalla sua fondazione, si era occupato più volte del
LEGGIIl quinto appuntamento del "Corso per investigatori del paranormale" organizzato dal CICAPè stato uno dei più affascinanti fino ad oggi, essendo incentrato sulle tecniche fraudolente utilizzate dai sedicenti sensitivi per dimostrare di possedere facoltà paranormali. Sabato 20 a
LEGGIIl terzo appuntamento del Corso per Investigatori del paranormale, condotto questa volta da Luigi Garlaschelli e Silvano Fuso, era dedicato alla progettazione delle sperimentazioni e alla preparazione dei controlli in parapsicologia. L'incontro è stato particolarmente ricco di esercitazioni p
LEGGISabato 9 febbraio: 9.30 La sede del CICAP accoglie una giornalista, un cameraman e un tecnico inviati della RAI: hanno l'incarico di preparare un servizio di un minuto e mezzo, da mandare in onda la mattina del 14 durante la trasmissione di Luca Giurato e Paola Saluzzi Uno Mattina. Sul tavolone disp
LEGGIIl CICAP è un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e le pseudoscienze. Fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations. [...]
Casella Postale 847
35100 Padova PD,
Italy
Tel.: 049 68 68 70
Fax: 049 68 68 70
email: [email protected]