Gentili amici, complimenti, proprio in questi giorni ho ricevuto il primo numero della rivista: bravi! È così come me l'aspettavo. Essa rappresenta, forse unica nel panorama dei periodici italiani, un'opportuna dose di critica seria e scientifica, in un ambiente, quale quello dell'in
LEGGICon gli interventi che seguono, rispondiamo a tutti coloro che ci hanno chiesto: come si costituisce un gruppo locale? Il gruppo Veneto Ritenendo l'attività svolta dal Cicap indispensabile per ima corretta informazione circa i presunti fenomeni paranormali, vi abbiamo aderito fin dai primi mo
LEGGIIndice1 Premessa2 La metodologia del test 3 Una prova informale 4 Una dimostrazione controllata 5 Note PremessaLo scorso marzo, ricevemmo un'interessante lettera in cui una signora, R. G., raccontava di possedere delle stranissime facoltà: "Vedo dentro scatole chiuse e posso descrivere degli ogg
LEGGIL'ultima troupe televisiva che, in ordine di tempo e non certo d'importanza, ha visitato la sede del CICAP è stata quella di SuperQuark. Sebbene si riconosca l'utilità di partecipare a tutte le trasmissioni che richiedono un nostro intervento (per accrescere la visibilità delle
LEGGIGENNAIO Lo Skeptical Inquirer (inverno 1993) ha pubblicato un trafiletto nel quale si descrive l'apparizione di Massimo Polidoro alla trasmissione L'istruttoria (Italia I); in tale occasione Polidoro si era spacciato per un sensitivo producendo effetti alla Un Geller in studio... e fenomeni straniss
LEGGIIl Piemonte è certamente una delle regioni italiane nella quali l'interesse verso il "paranormale" è più radicato: abbondano gli operatori dell'occulto, moltissime sono le associazioni che divulgano discipline esoteriche, occultismo e parapsicologia sono comuni argomenti di discussione. Nella cit
LEGGIScrivo queste poche righe a proposito dell'editoriale di Massimo Polidoro sul futuro del Cicap (S&P, n. 8, ott. 95). Come socio sono completamente d'accordo per dare al Cicap una struttura più efficiente e professionale costituendo una sede di lavoro e pagando le persone che vi lavorerebb
LEGGIIl CICAP è un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e le pseudoscienze. Fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations. [...]
Casella Postale 847
35100 Padova PD,
Italy
Tel.: 049 68 68 70
Fax: 049 68 68 70
email: [email protected]