• img

    Dalla parte della "cavia"

    Due parole da parte di chi è stato per quasi due ore coricato su un solidissimo, ma scomodissimo, tavolo in nome della scienza. PROLOGO Un giorno il figlio della pranoterapeuta si fece male a un ginocchio. Lasciò un foglio in cucina con su scritto "mi fa male la gamba, sono a letto". L

    LEGGI
  • img

    SuperQuark visita la sede del CICAP

    L'ultima troupe televisiva che, in ordine di tempo e non certo d'importanza, ha visitato la sede del CICAP è stata quella di SuperQuark. Sebbene si riconosca l'utilità di partecipare a tutte le trasmissioni che richiedono un nostro intervento (per accrescere la visibilità delle

    LEGGI
  • img

    Attività  varie e indagini minori del CICAP nel 1993

    GENNAIO Lo Skeptical Inquirer (inverno 1993) ha pubblicato un trafiletto nel quale si descrive l'apparizione di Massimo Polidoro alla trasmissione L'istruttoria (Italia I); in tale occasione Polidoro si era spacciato per un sensitivo producendo effetti alla Un Geller in studio... e fenomeni straniss

    LEGGI
  • img

    Il gruppo Piemonte

    Il Piemonte è certamente una delle regioni italiane nella quali l'interesse verso il "paranormale" è più radicato: abbondano gli operatori dell'occulto, moltissime sono le associazioni che divulgano discipline esoteriche, occultismo e parapsicologia sono comuni argomenti di discussione. Nella cit

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',