• img

    Cicap 1995

    GENNAIO Gennaio - Viene mostrato l'esperimento su S. Gennaro al Discovery Channel in Gran Bretagna. 3.1.95 - Lettera di Polidoro su La Stampa in risposta ad una precedente di Emilio Servadio relativa alla psicocinesi. 7.1.95 - Annuncio su la Stampa che la presentatrice televisiva Gabriella Carlucci

    LEGGI
  • img

    Il Cicap compie cinque anni

    Il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale ha compiuto nel gennaio di quest'anno i suoi primi cinque anni di vita. Con il lavoro volontario di una manciata di entusiasti e senza alcun finanziamento, se non quello derivante quasi totalmente dalle quote di abbonamento all

    LEGGI
  • img

    Scienza & Paranormale: una rivista per capire

    Vi siete mai chiesti cosa c'è di vero nel paranormale? Se davvero sia possibile leggere il pensiero, comunicare con i morti, piegare un cucchiaio con il pensiero vedere il futuro? Se davvero le stelle influenzino il carattere e il destino delle persone e se davvero funzionino le cosiddette

    LEGGI
  • img

    CICAP's activities

    CICAP (Italian Committee for the Investigation of Claims of the Paranormal) was born on January of 1989 thanks to the work of the scientific journalist Piero Angela and many outstanding italian scientists, including three Nobel Prize winners. For the occasion, Lorenzo Montali spent two months in Buf

    LEGGI
  • img

    Parte il progetto Cicap 2000!

    Ci siamo, il progetto Cicap 2000 ha preso il via. Partendo da quanto scritto nei numeri precedenti di S&P a proposito di una riorganizzazione e di un ampliamento delle attività del Cicap, nel corso del IV Congresso nazionale di Macerata, abbiamo presentato il progetto Cicap 2000. Si tratt

    LEGGI
  • img

    Il caso delle pellicole che non si impressionarono

    La signora C. R. ci ha scritto varie volte da Alessandria per illustrarci le sue capacità paranormali ed il 14 ottobre 1995 è venuta presso il Dipartimento di Chimica Organica dell'università di Pavia per un incontro con alcuni membri del Cicap. Come moltissimi altri soggetti da noi studiati, anc

    LEGGI
  • img

    Ciao Marisa

    Risulta difficile esprimere il vuoto che la prematura scomparsa di Marisa Milani ha lasciato dentro ognuno di noi. Quando titubanti sulla creazione di un gruppo locale del CICAP in Veneto la contattammo fu il suo grande entusiasmo a incoraggiarci ad affrontare il primo passo che portò success

    LEGGI
  • img

    VII Convegno Nazionale del CICAP

    Medicine alternative: nuovi bisogni e forme di irrazionalita' nella cultura e nell'industria della salute

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',