• img

    La miracolosa scala di Santa Fe

    I migliori architetti e ingegneri del New Mexico furono consultati per avere un parere, ma nessuno sembrava in grado di costruire una scala che rubasse meno spazio possibile. Ecco allora che le suore decisero di rivolgersi al falegname per eccellenza, San Giuseppe, il padre di Cristo. Lo pregarono per nove giorni e il decimo successe qualcosa. Si presentò un uomo che portava con sé solo un asinello e una cassetta di attrezzi

    LEGGI
  • img

    Darwin Day 2014

    Come ogni anno sono previsti molti eventi per ricordare la nascita di Darwin (12 febbraio 1809) e divulgare la teoria dell'evoluzione. Elenchiamo qui gli appuntamenti che si terranno nelle prossime settimane; segnalateci quelli mancanti all'indirizzo [email protected]. Buon compleanno, Charles! 7 feb

    LEGGI
  • img

    Profeti in patria

    Mikulàs Drabik ©de.academic.ru Da quando la scienza moderna è nata, all’inizio del Seicento, ha sempre dovuto confrontarsi con le rivelazioni dei profeti e dei visionari. Proprio in quegli anni la Boemia aveva perso la sua indipendenza nei confronti degli Asburgo dopo la famosa battagli

    LEGGI
  • img

    L’antenna di Atlantide

    ©apelilameanimals.blogspot.com Alla fine dello scorso ottobre i biologi marini del MBARI (Monterey Bay Aquarium Research Institute) hanno diffuso le immagini della loro più recente scoperta: la Chondrocladia lyra, una spugna che, come dice il nome, somiglia molto a un’arpa. Nonostante l�

    LEGGI
  • img

    Fidarsi è bene, ma...

    Proviamo ad analizzare nel dettaglio alcuni brani dall’Atlante dei Misteri firmato da Irene Bellini e Danilo Grossi, ma a cura di Roberto Giacobbo, in particolare quelli tratti dal capitolo Atlantide e Mu sono solo fantasie?

    LEGGI
  • img

    Il cielo di Anassimandro

    Figura 1 Il primo filosofo della storia è in genere ritenuto Talete, che visse tra il VII e il VI secolo a.C. Tra le altre cose, Talete propose la prima teoria non mitica del cosmo, secondo cui la Terra è sostenuta dall’acqua, come una barca. Talete fu mentore di Anassimandro (circa 610

    LEGGI
  • img

    In difesa della scienza: piccoli gesti possono avere sviluppi imprevisti

    Quella di Zack Kopplin è una bella storia che andrebbe tenuta presente, in particolare, da coloro che si occupano di educazione. Vanno sempre denunciate inadempienze, disfunzioni, e scelte irresponsabili compiute da chi rappresenta le istituzioni. Contemporaneamente però è doveroso che ognuno si impegni in prima persona, nel suo piccolo, per cercare di migliorare le cose

    LEGGI
  • img

    Io sono come Galileo

    Atlantide - ® Giuseppe Bertini 1858 Una delle argomentazioni utilizzate dai sostenitori di teorie alternative a quelle riconosciute dalla comunità scientifica può essere riassunta in questo modo: «La mia teoria è oggi inaccettabile e considerata eretica, come a suo tempo fu giudicata ina

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',