• img

    Questioni di metodo

    La storia della scienza può contribuire a rendere più chiari gli effettivi valori alla base della nascita della scienza moderna e dunque il motivo per cui è meglio fidarsi delle dimostrazioni degli scienziati che non di quelle dei maghi. Se non possiamo convincere un fanatico con la logica, proviamoci con la storia

    LEGGI
  • img

    La Royal Society e il declino del magico

    La Royal Society fu fondata a Londra nel 1661 da un gruppo di gentiluomini interessati alla filosofia naturale, divenendo presto una delle più importanti accademie scientifiche europee[1]. Secondo alcuni storici, essa ebbe un ruolo rilevante in quel processo storico attraverso cui, fra la fine del

    LEGGI
  • img

    La numerologia

    Un viaggio tra coincidenze mysteriose e significati segreti

    LEGGI
  • img

    La maledizione della tomba di Tutankhamen

    Una storia angosciante che sembrerebbe non essere spiegabile tirando in ballo semplicemente il caso

    LEGGI
  • img

    La favola della sezione aurea

    Alcune opere d’arte contengono il numero d’oro per puro caso?

    LEGGI
  • img

    E voi credete alle coincidenze?

    ©Airesalmeida Qualcuno ha scritto che i nemici di Berlusconi erano (e sono) due, i comunisti e i magistrati, e che nelle scorse amministrative hanno vinto un (ex) comunista e un (ex) magistrato. Altri ha notato che quando Craxi nel 1991, come presidente del consiglio, ha invitato gli italia

    LEGGI
  • img

    Chi ha paura dell'evoluzione?

    Michael Behe L'evoluzionismo deve spesso scontrarsi con l'Intelligent Design, una teoria pseudoscientifica secondo cui l'uomo è stato creato da un "grande orologiaio". Un recente sondaggio rivela che, negli USA, il 25% degli insegnanti di biologia vi dedica almeno una lezione, considerandol

    LEGGI
  • img

    Manzoniani scetticismi

    Il celebre ritratto di Alessandro Manzoni, dipinto da Francesco Hayez Alzi la mano chi non è inciampato mai, nel suo percorso scolastico, nella storia di Renzo e Lucia, i protagonisti dei Promessi sposi manzoniani. E dopo averla alzata, fili subito dietro la lavagna. La lettura del classico

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',