• img

    Medium e fantasmi nelle pagine di autori italiani

    Spettri familiari. Letteratura e metapsichica nel secondo Novecento italianodi Fabio CamillettiUnicopli Edizioni, Trezzano sul Naviglio (MI)pp. 239, euro 19,00 Spiritismo e letteratura: vedendo questo binomio, a molti verranno in mente alcune celebri pagine della narrativa italiana, come La

    LEGGI
  • img

    La parabola di un movimento figlio della modernità

    La massoneria italiana. Dalle origini al nuovo millenniodi Luca G. ManentiCarocci Editore, Roma, 2024pp. 220, euro 19,00 O ingigantita o negletta. Questo, di norma, è il destino di uno dei movimenti culturali di minoranza più caratteristici dell’Occidente moderno e conte

    LEGGI
  • img

    Quarte di copertina e podcast

    Antenati. Lucy e altri racconti dal tempo profondo Giorgio Manzi, Il Mulino L’autore immagina che degli alieni sbarchino sulla Terra per valutare se gli esseri viventi hanno raggiunto un grado sufficiente di consapevolezza di sé e delle proprie origini: in sintesi se abbiano co

    LEGGI
  • img

    Guardare oltre la collina

    © Alberto Villa Piero, perché il dubbio è tanto importante? Penso sia una delle qualità più nobili dell’essere umano. È un segno di apertura mentale, di capacità critica, di tolleranza, di intelligenza... Quante persone conosciamo, soprattutto

    LEGGI
  • img

    I nuovi sincretismi della nostra contemporaneità

    L’Italia dei miracoli. Storie di santi, magia e misteridi Marino NiolaRaffaello Cortina Editore, Milano, 2024pp. 164, euro 14,00 Racconta Marino Niola che quando apparve (era il 1961) La terra del rimorso di Ernesto De Martino, frutto delle sue ricerche sul tarantismo del Salento, &la

    LEGGI
  • img

    Tutti i colori della Luna

    L’osservazione dei fenomeni lunari arricchisce la nostra comprensione della fisica atmosferica e della percezione umana

    LEGGI
  • img

    Chi manipola il meteo?

    «Con tuono, lampo o pioggia». Magia e stregoneria tempestarie fra antichità ed età moderna a cura di Vincenzo Tedesco La Vela Edizioni, Lucca pp. 288, euro 18,00 Nel 1589 la nave di Anna di Danimarca, diretta in Scozia per sposare Giacomo I, rischia il naufragio: u

    LEGGI
  • img

    La visione di Piero

    Uscito postumo per i tipi di Mondadori lo scorso febbraio, "La meraviglia del tutto" è un viaggio in forma di dialogo di oltre 500 pagine attraverso la vita e il pensiero di Piero Angela. Ne abbiamo parlato con Massimo Polidoro

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',