In occasione della fine dell’ultimo anno scolastico, diverse testate giornalistiche si sono occupate del liceo scientifico “Giuseppe Peano” di Roma. In due classi prime della scuola romana è stata infatti intrapresa una singolare sperimentazione che ha previsto l’eliminazione
LEGGIDi recente questa rubrica ha descritto quanto sia profondamente cambiato il ruolo del CICAP con l’evolversi dei mezzi di comunicazione e del nostro campo di interesse. Non abbiamo mai abbandonato la verifica delle affermazioni scientificamente controverse ma questo servizio, che era prezioso a
LEGGISe in base agli standard della comunità scientifica internazionale l'efficacia terapeutica dei rimedi omeopatici non è dimostrabile, l'omeopatia potrebbe trovare una sua utilità come psicoterapia, come ha proposto qualcuno? è l'interrogativo da cui è partita Rossan
LEGGIL’isola che non c’èAntonio Musarra, Il Mulino Le Isole Fortunate, l’Ultima Thule, l’isola di San Brendano, Antilia, Hy-Brasil, e con esse molte altre, non sono unicamente elementi geografici: sono luoghi simbolici e fantastici che per secoli hanno attratto gli
LEGGIAlfredo Castelli ci ha lasciato il 7 febbraio 2024 e ancora l’emozione per la sua scomparsa non è diminuita. Incolmabile è del resto il vuoto che un personaggio del genere lascia dietro di sé, dato lo spessore della sua attività e dei suoi contributi. L’opera
LEGGISindone. Tutta la verità sull'immagine più misteriosa e controversa del mondodi Luigi GarlaschelliEdizioni Dedalo, Bari, 2024pp. 184, euro 17,00 A 26 anni dall’uscita del suo Processo alla Sindone, Luigi Garlaschelli ha dato alle stampe un volume aggiornato sul tema dell
LEGGIIl CICAP è un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e le pseudoscienze. Fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations. [...]
Casella Postale 847
35100 Padova PD,
Italy
Tel.: 049 68 68 70
Fax: 049 68 68 70
email: [email protected]