Nasce Think deep, la nuova proposta editoriale curata dal CICAP, dedicata al pensiero critico, alla curiosità e alla conoscenza scientifica. Presentata ufficialmente a maggio 2025 in un evento speciale al Salone del Libro di Torino, «Think deep, la nuova collana di libri del CICAP, &egr
LEGGIIl 4 marzo scorso ci ha lasciato Joe Nickell, scettico e investigatore del paranormale tra i più noti e stimati del mondo. Protagonista di centinaia di indagini, è stato a lungo ricercatore capo del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e ha scritto vari libri, su temi che vanno dall&rsqu
LEGGIFaraoni e fiori Divina Centore, Il Mulino, 2025 Tebe, 1350 a.C. Sotto il sole ardente brilla una gemma nascosta: il giardino di Nebamun, alto funzionario del tempio di Amon. Quest’oasi rigogliosa, ornata di palme da dattero, fichi e alberi di persea, riflette il potere e la ricchezza
LEGGIL’invenzione degli Assassini. Genesi di una leggenda medievaledi Laura MinerviniIl Mulino, Bologna, 2025pp. 224, euro 20,00 Elencando le meraviglie dell’Oriente nel Milione, alla fine del Duecento, Rustichello da Pisa si sofferma su una storia che “messer Marco” aveva inteso
LEGGIAlcuni analisti hanno attribuito il dilagare delle pseudoscienze e della credenza nelle teorie del complotto a una forma di ansia collettiva legata alla difficoltà di comprendere e accettare la complessità di una realtà dominata dalla globalizzazione. Ma al cuore del nostro mond
LEGGINel precedente articolo dedicato all’arco circumzenitale (CZA), abbiamo messo in luce l’importanza di ampliare il nostro sguardo al cielo, superando l’istintiva tendenza a osservare solo ciò che si staglia sopra l’orizzonte. Con l’arco circumorizzontale, o CHA, p
LEGGITre colpi di genio e una pessima idea. Ascesa e caduta di uno scienziato squinternatodi Silvia BencivelliBollati Boringhieri,Torino, 2025pp. 192, euro 18,00 L’Ottocento, in particolare la seconda metà, è stato un periodo irripetibile per la medicina. Si abbandona il sacr
LEGGIMare aperto. Storia umana del Mediterraneo centraledi Luca MisculinEinaudi, Torino, 2025pp. 296, euro 19,50 Il nuovo libro di Luca Misculin, giornalista de Il Post, è un’ottima divulgazione di “storia totale” che, con linguaggio adatto a qualsiasi lettore e con stringenti c
LEGGIIl CICAP è un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e le pseudoscienze. Fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations. [...]
Casella Postale 847
35100 Padova PD,
Italy
Tel.: 049 68 68 70
Fax: 049 68 68 70
email: [email protected]