Marco Ciardi ha dato le dimissioni da membro del consiglio direttivo, rimanendo attivo nell'associazione come socio effettivo. Ringraziamo Marco per il prezioso contributo fornito al CICAP come membro del direttivo in questo periodo di crescita e di mutamenti per l'associazione e per la sua disponib
LEGGIGrazie per il tuo interesse: il CICAP ha bisogno di te! Il CICAP è composto da centinaia di volontari che dedicano il loro tempo libero a diffondere lo spirito critico e la razionalità, più importanti che mai in un periodo in cui prosperano le fake news, la disinformazione e la propaganda di part
LEGGIIniziative in collaborazione con le scuole e a supporto delle attività di docenti e studenti
LEGGIDal 2018 il CICAP è accreditato dal MIUR, Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva MIUR 170/2016. CICAP Scuola è una sezione dell'associazione che si propone di intraprendere iniziative educative nel mondo dell
LEGGINasce un podcast dedicato alla rivista italiana di cultura magica
LEGGIAprile è stata per noi l'occasione per lanciare CICAP Live , un nuovo progetto per raccontare la scienza anche su Youtube! State seguendo le dirette, vero? Ma negli intervalli tra una live e l'altra, perché non rileggere qualche articolo dalla nostra rivista Query Online? Ecco alcuni degli articol
LEGGIIl CICAP è un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e le pseudoscienze. Fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations. [...]
Casella Postale 847
35100 Padova PD,
Italy
Tel.: 049 68 68 70
Fax: 049 68 68 70
email: [email protected]