table { width:100%; } td, th{ text-align: center; padding: 5px 10px; vertical-align: top; } th{ font-weight: bold; border-bottom: 1px solid gray; } .small { font-size:11px; } Data Incasso Somma incassata Soggetto erogatore Causale 29-10-2021 € 61.567,30 Agenzia delle Entrate 5X1
LEGGICome state, lettori di Query? Avete partecipato al CICAP Fest? Se già vi manchiamo e siete assaliti dalle fitte della nostalgia, ecco una carrellata degli articoli più interessanti che ci hanno tenuto compagnia a maggio su Query online… Tutti da rileggere! Le morti improvvise
LEGGIOgni gruppo locale ha sue specificità, che scaturiscono dai soci che ne fanno parte in un determinato momento, dal coordinatore, da particolari convergenze tra interessi locali e competenze dei soci e da tanti altri fattori, non ultimo il legame di amicizia che si viene a creare tra i soci. C
LEGGIAndrà a Valentina Petrini l’edizione 2022 del premio “In difesa della ragione”, il riconoscimento assegnato dal CICAP ai giornalisti che si distinguono con il loro lavoro nella promozione del pensiero razionale e scientifico. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 4 giug
LEGGIA partire dal 2018, il CICAP ha deciso di assegnare un premio, a cadenza annuale, ai soci attivi che si sono particolarmente distinti per il loro impegno all’interno dell’associazione (a questa pagina i premiati degli anni scorsi). I vincitori per il 2022 sono stati ufficialmente proclam
LEGGIGeniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull’arte di vivere e pensaredi Massimo PolidoroFeltrinelli URRA 2022pp. 255, € 16Recensione di Fara Di Maio Nel suo più recente libro Massimo Polidoro condivide con il lettore molti momenti autobiografici e ci rac
LEGGIA partire dagli anni Novanta, quando conobbi il CICAP, andavo spessissimo a chiacchierare con l’allora vice-presidente, professor Piazzoli, al Dipartimento di Fisica dell’Università di Pavia, a pochi metri dal mio Dipartimento di Chimica. Quasi sempre con Piazzoli trovavo anche Cl
LEGGILa copertina di questo numero, dedicata al tema dell’ufologia, ospita gli articoli di due tra i massimi esperti del fenomeno in Italia, Giuseppe Stilo e Paolo Toselli, tra i fondatori del Centro Italiano Studi Ufologici. Stilo, che ha curato questa copertina, ha appena mandato alle stampe un n
LEGGIIl CICAP è un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e le pseudoscienze. Fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations. [...]
Casella Postale 847
35100 Padova PD,
Italy
Tel.: 049 68 68 70
Fax: 049 68 68 70
email: [email protected]