Come state, lettori di Query online? Marzo è arrivato, compaiono i primi accenni di primavera, e com'è tradizione vi segnaliamo il meglio dei nostri articoli del mese ormai trascorso. Vi interessa un bel libro sulle teorie della cospirazione? Giuseppe Stilo ha intervistato per noi a
LEGGISono trascorsi solo pochi mesi dal passaggio di consegne da parte di Marta Annunziata e già mi sento completamente coinvolta da questo ruolo di responsabile dei gruppi locali del CICAP! Grazie a tutti per la calorosa accoglienza. Dopo il Cicap Fest in presenza, mi sono arrivate molte richiest
LEGGIFoto 1 Nel primissimo articolo di questa rubrica, che risale al novembre del 2016 (Query 27), avevo accennato, tra le altre cose, a un fenomeno ottico molto comune: il lens flare. In quella occasione, era emerso quanto sia facile scambiare normali – e ben noti – fenomeni ottici pe
LEGGI"Primavera non bussa, lei entra sicura"... E a casa vostra è già entrata la primavera? Che siate ancora in cappotto o in tenuta da mare, è il clima giusto per leggere Query online . Ecco gli articoli più interessanti che ci hanno tenuto compagnia a marzo: Piante di dra
LEGGIEbrei e capitalismodi Francesca TrivellatoLaterza, 2021pp. 384, € 25,00Recensione di Roberto Paura «Sia il capitalismo che il giudaismo esprimono la loro più intima essenza nel denaro»: così Werner Sombart scriveva nel suo influente saggio Gli ebrei e la vita
LEGGILa recente attribuzione del premio Nobel per la fisica al Prof. Giorgio Parisi ha avuto grande eco mediatica e ha suscitato, al pari delle recenti vittorie sportive, un moto d’orgoglio nazionale, ampiamente cavalcato dai mezzi di comunicazione. Già equiparare (quando va bene) un grande
LEGGIIn questo numero ospitiamo alcuni dei principali interventi che hanno caratterizzato l’edizione 2021 del CICAP Fest, dedicata al tema dell’incertezza. Il tema rimanda chiaramente e volutamente alle vicende della pandemia, che ha modificato in maniera significativa ordini sociali e pratic
LEGGIIl CICAP è un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e le pseudoscienze. Fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations. [...]
Casella Postale 847
35100 Padova PD,
Italy
Tel.: 049 68 68 70
Fax: 049 68 68 70
email: [email protected]