Nello scorso numero di Query ho fatto riferimento al sito internet della rivista, che si trova all’indirizzo www.queryonline.it . L’idea del sito è nata in quella stessa prima assemblea nazionale dei soci CICAP in cui si decise di trasformare Scienza & Paranormale per farla diventare Query, att
LEGGIGrazie per il tuo interesse: il CICAP ha bisogno di te! Sai che puoi sostenere le attività del CICAP con una semplice firma? Destina il 5 per mille della tua dichiarazione dei redditi al CICAP. Il 5x1000 Il CICAP è riconosciuto come Associazione di promozione sociale: significa che &e
LEGGILatte, tumori e buon senso © Giorgio Micheletti Domenica 08/08/2010 nel programma televisivo “Pronto Elisir” si è discusso del latte e i suoi derivati. In questa trasmissione si affermava, con spiegazioni scientifiche abbastanza convincenti, che il latte e i suoi derivati non solo poss
LEGGINel 2009, il 21,2 % della popolazione tra i 15 e i 29 anni risulta essere fuori dal circuito formazione-lavoro: non lavora e non frequenta alcun corso di studi
LEGGISettantasette: tante sono le persone che sabato 16 e domenica 17 ottobre hanno partecipato alla Seconda Assemblea dei Soci CICAP. Molte però erano già presenti dal venerdì sera, alla conferenza di apertura “2012: mai dire Maya” tenuta da Stefano Bagnasco. Nella serata è stato inoltre assegna
LEGGISe avete già regalato di tutto, quest'anno una buona idea potrebbe essere quella di regalare un po' di sana curiosità. Come? Con un'adesione al CICAP! Il CICAP stimola la curiosità, la voglia di capire e permette di assaporare il piacere della scoperta. Che cosa riceve il nuovo Socio? La persona
LEGGIUna giovane donna guida la sua auto, diretta ad un appuntamento, quando a un tratto...una frenata brusca. Non è un gatto nero quello che ha appena attraversato la strada davanti a lei? Lo è senz’altro, e tutti sanno cosa vuol dire. Certo, l’appuntamento è fra un quarto d’ora, ma an
LEGGI© h.koppdelaney/Flickr Il mistero di Re Artù Proprio oggi mi è arrivato il primo numero di Query. Alla domanda sull'esistenza di re Artù, ho risposto anni fa così: Artù (Arthur). Il suo nome deve essere accostato a quello dell'orso delle lingue celtiche: gallico artos, gallese arth, i
LEGGIIl CICAP è un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e le pseudoscienze. Fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations. [...]
Casella Postale 847
35100 Padova PD,
Italy
Tel.: 049 68 68 70
Fax: 049 68 68 70
email: [email protected]