© Simone Ramella/Flickr Il CICAP a Striscia La Notizia Mi è piaciuta la vostra recente partecipazione al giornale satirico di Canale 5. La santona dalle mani appiccicose (soprattutto per i soldi) non ha avuto argomenti né coraggio di sottoporsi alla prova del borotalco. Ho provato orrore
LEGGISi può conoscere e sostenere il CICAP diventandone soci, abbonandosi alla rivista, partecipando ai congressi, leggendo il sito web. Ma c’è un modo che permette un coinvolgimento ancora maggiore, e di solito anche maggiore divertimento: entrare nei gruppi locali, una realtà in crescita e per cer
LEGGIUna cronaca dell’XI Convegno nazionale del CICAP di Abano Terme, per chi non c’era e per chi vuole rivivere una bella pagina di storia del Comitato
LEGGIPubblichiamo i racconti di Sara Montanari e di Giovanni Perini, vincitori del Primo premio e del Premio originalità nel concorso Racconti del Mystero organizzato in occasione del Convegno
LEGGIIo ho un grosso problema, disse il signor Proietti mentre si sistemava gli spessi occhiali che gli continuavano a scivolare sul naso. «Dica». «Ecco, io non vorrei mettere in imbarazzo nessuno…» «Ma certo, non si preoccupi. Dica pure senza problemi». Proietti deglutì. «Insomma, secondo voi
LEGGIUn saluto a tutti! (in italiano) Ho iniziato un ciclo di cure di chemioterapia e purtroppo non mi è possibile viaggiare liberamente e stare tra la gente, quindi ho dovuto cancellare sia la mia visita in Italia, sia quella prevista al The Amazing Meeting di Londra (incontro organizzato dalla James R
LEGGIE così, con questo numero doppio, si chiude anche la lunga serie di Scienza & Paranormale. L'idea di una pubblicazione ufficiale del Comitato ci era chiara da subito, così come l'importanza di un organo che permettesse di tenere informati i Soci e dare visibilità al nostro lavoro. Ma cosa fare? Q
LEGGIPartecipanti e vincitori ai due concorsi organizzati dal CICAP in occasione del Convegno
LEGGIIl CICAP è un'organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un'indagine scientifica e critica sul paranormale e le pseudoscienze. Fa parte dell'European Council of Skeptical Organizations. [...]
Casella Postale 847
35100 Padova PD,
Italy
Tel.: 049 68 68 70
Fax: 049 68 68 70
email: [email protected]