• img

    La cospirazione impossibile

    Una sintesi dell’introduzione di Massimo Polidoro al libro 9/11: La cospirazione impossibile, uscito a settembre per Piemme

    LEGGI
  • img

    Da CSICOP a CSI

    Ecco perché il Comitato americano ha cambiato nome. È tempo che anche il CICAP riveda la sua ragione sociale?

    LEGGI
  • img

    A Torino parte il V Seminario di Formazione CICAP

    Il CICAP è lieto di invitarvi al seminario di formazione 2007, che si svolgerà a Torino a novembre, presso il Centro Servizi per il Volontariato "Idea Solidale", di corso Novara 64.

    LEGGI
  • img

    Seminario a Novi Ligure

    Sabato 31 marzo si è svolto presso la Biblioteca Civica di Novi Ligure un seminario del CICAP. Questo incontro, promosso dal CICAP Piemonte con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Novi Ligure, ha avuto un successo oltre le previsioni, considerando che il programma del seminario era

    LEGGI
  • img

    Letture per un Magico autunno

    Preparatevi a essere stupiti e a stupire, con le due nuove pubblicazioni che il CICAP ha pronte per voi. Si parte con l'atteso numero 6 di Magia, dedicato al piu' grande mentalista vivente, Max Maven, e con articoli e approfondimenti sugli argomenti come sempre piu' vari: dal trucco della corda indi

    LEGGI
  • img

    Ancora sulla Sindone e sul caso Kuznetsov

    ... e gli altri dubbi dei nostri lettori

    LEGGI
  • img

    Vent'anni Sembra ieri...

    Tra non molto il CICAP festeggerà un nuovo e importante anniversario. Sembra incredibile dirlo, ma sono già passati vent’anni! Non è questo il momento di fare bilanci, ci sarà tempo. Piuttosto, vorrei approfittare per invitare tutti voi a mandarci idee, suggerimenti e proposte su quello che vi

    LEGGI
  • img

    Gli studenti chiedono più Newton, Galileo e Leonardo

    Napoli. Un rapporto presentato il 3 maggio dalla Fondazione IDIS-Città della Scienza diretta da Luigi Amodio lancia un monito e un’informazione: gli studenti provenienti dai ceti sociali svantaggiati apprendono e amano la scienza e la tecnologia più dei loro coetanei dei ceti sociali elevati

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',