Le lingue costruite a tavolino sono moltissime e hanno origini e obiettivi diversi. Cosa le distingue dalle lingue storiche e perché tanti hanno provato a crearne una?
Gli esseri umani hanno da sempre bisogno di darsi una spiegazione di ciò che accade intorno a loro e che va oltre l’esperienza quotidiana. E più rarefatti sono gli strumenti di interpretazione della realtà, più si attingerà alle categorie del mistico
Il riscaldamento globale? Fluttuazioni climatiche naturali. I vaccini? Non servono, sono solo un business di big pharma. Il Covid? Non esiste, è una normale influenza... Si potrebbe continuare a lungo a elencare le affermazioni di chi attacca la verità e nega ogni valore al consenso sc
Più di tre secoli e mezzo fa, nei mesi successivi all’eruzione del Vesuvio del luglio 1660, una strana mania interessò il Regno di Napoli. Misteriose macchie a forma di croce avrebbero iniziato ad apparire sui panni stesi ad asciugare e in seguito anche sui frutti e sulla pelle d
L’11 dicembre 2020 è stata annunciata la decifrazione di uno dei messaggi che nel 1969 il serial killer noto come Zodiac inviò ad un giornale di San Francisco. Anche se la lettera non sembra contenere informazioni utili per identificarlo, la sua identità forse non è
Spesso, sia nei testi pseudoscientifici dedicati ai misteri che in quelli che hanno l’ambizione di essere più seri e rigorosi, vengono offerte carrellate di fatti, luoghi e personaggi senza dare indicazioni sulla genesi delle problematiche affrontate. Prendiamo, per esempio, la celeberr
Il segreto delle cose. Storie di uomini e materialidi Silvano FusoCarocci editore, 2021pp. 255Recensione di Elena Cartellino L’evoluzione umana progredisce di pari passo alla scoperta e all’utilizzo di nuovi materiali. Non è un caso che alcune età vengano proprio a