• img

    La metaragnatela di Q? Ipotesi sull’origine di QAnon (parte 3)

    Per un’adeguata fruizione di questo articolo, rimandiamo chi legge alla prima[1] e alla seconda[2] parte. Inoltre per una buona conoscenza del fenomeno QAnon suggeriamo gli articoli[3],[4],[5], pubblicati su Queryonline, così come il libro[6] e i video[7],[8],[9], di Massimo Polidoro. E

    LEGGI
  • img

    L’acqua di Lourdes ti cura (se ci credi)

    Detta così fa quasi sorridere, ma è quello che la scienza ha sempre sostenuto: non c’è nulla di particolarmente curativo nell’acqua di Lourdes, ma la sua somministrazione a un malato può comunque avere effetti benefici – purché ci si creda. &Egrav

    LEGGI
  • img

    Alfred Wegener, Kolosimo e la complessità della storia della scienza

    «La storia», ha scritto Ezio Puppin, «ci ha insegnato che la comunità scientifica risponde in modo molto diverso e imprevedibile» quando deve confrontarsi con nuovi fatti e nuove teorie. In alcuni casi «le peggiori sciocchezze assurgono immediatamente a nuove ver

    LEGGI
  • img

    La cicala, Q e l’UFO del ’66 - Ipotesi sull'origine di QAnon

    Chi ha seguito i miei studi sui cerchi nel grano, conoscerà la ricostruzione memetica[1] che ho fatto del fenomeno, secondo la quale un avvistamento UFO avvenuto in Australia nel 1966 ha portato all’idea virale insinuatasi intorno al 1978 nella mente di Doug Bower la quale a sua volta h

    LEGGI
  • img

    Novità sulla “preistoria” dei Protocolli dei Savi di Sion

    Definiti una licenza per un genocidio, come si intitolava il volume dello storico Norman Cohn (1915-2007) a loro dedicato, i Protocolli dei Savi di Sion vogliono apparire come il piano segreto degli ebrei per conquistare il mondo, pubblicato da chi vuole far fallire l’affermato complotto. Non

    LEGGI
  • img

    Dai bambini su Marte alla ragnatela di Q

    Ipotesi sull’origine di QAnon (parte 2)

    LEGGI
  • img

    Il gigante di Cerne Abbas, un problema ancora aperto

    Il Cerne Abbas Giant è una figura lunga 55 metri scavata nel gesso in una collina nelle vicinanze del villaggio di Cerne Abbas, nel Dorset, sud-ovest dell’Inghilterra. Rappresenta un uomo nudo con una clava e un gigantesco fallo, forse Ercole, e, forse, un tempo, doveva avere una sorta

    LEGGI
  • img

    L’insicurezza e le bufale generano mostri

    Manifestazione cospirazionista a Berlino. ©Leonhard Lenz Wikicommons Il 29 agosto, a Berlino, si sono radunate circa 18.000 persone che negavano l’esistenza dell’epidemia di Covid19 o contestavano le decisioni prese per contenerla. Si sono visti complottisti di ogni sorta, sciac

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',