• img

    Prendi questa mano, zingara

    Figura 1. “Buona ventura” di Caravaggio (1597 - 07) La zingara leggerà finché vorrà, fino all’ultimo, come potrà. Eppure rimarrà irretita, come tutti gli altri miseri mortali, nella nebbia del presente dove si naviga a vista. Il nostro cervello è naturalmente predisposto al pensie

    LEGGI
  • img

    Ingannevoli obliquità visive (2)

    File di mattonelle che appaiono convergenti Fig. 1 L’illusione nota come “café wall effect” (effetto parete da bar, v. Fig. 1.a) è un’illusione visivo-geometrica nella quale file sfasate di piastrelle con colori contrastanti vengono viste come inclinate e convergenti, benché siano

    LEGGI
  • img

    Ingannevoli obliquità visive (1)

    Incredibilmente, due semplici linee parallele appaiono convergenti se intersecate da segmenti inclinati con angolazione opposta per le due. fig. 1 Il nostro cervello interpreta e ‘rettifica’ in maniera erronea l’intersecazione di linee rette o figure regolari, dette ‘figure indotte�

    LEGGI
  • img

    Gli ambienti estremi

    ©miss-ohara/Flickr Quando ci si trova in un ambiente estremo, come ad esempio i deserti e l’Antartide, si sperimentano spesso fenomeni mentali straordinari. In un libro recente[1], John Geiger approfondisce uno di questi fenomeni: il “senso di presenza”. Il fenomeno consiste nell’av

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',