• img

    La coincidenza del gabbiano

    Vi è mai capitato di scovare un autentico fenomeno paranormale? Avete mai incontrato qualcuno che vi ha lasciato a bocca aperta? Vi è mai successo di trovarvi davanti a qualcosa che non siete riusciti a spiegare? Sono le tipiche domande che chi fa parte del CICAP si sente abitualmente rivolgere a

    LEGGI
  • img

    Non si può che dire falsa testimonianza

    Giuro di dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità, ma potrei sbagliarmi. Una simile aggiunta alla nota formula testimoniale sarebbe utile a rimarcare le fallacie in cui i testimoni possono inavvertitamente incorrere. Proprio come tutti noi, infatti, essi possono nutrire la con

    LEGGI
  • img

    Uno studio mette in connessione il biossido di carbonio e le esperienze di quasi-morte

    Da uno studio pubblicato dalla rivista medica Critical Care nel numero dell’8 aprile 2010 (The Effect of Carbon Dioxide on Near-Death Experiences in Out-of-Hospital Cardiac Arrest Survivors: A Prospective Observational Study) emerge che soggetti con elevato contenuto di biossido di carbonio nel sa

    LEGGI
  • img

    Le critiche del National Research Council alla PNL

    © Giorgio Micheletti Come abbiamo visto nel pezzo introduttivo a questa copertina sulla Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), il mito del dieci percento deve la sua longevità alla pubblicità ricevuta dai vari eredi dell’auto-perfezionamento e del pensiero positivo che hanno imperversa

    LEGGI
  • img

    Volti misteriosi

    ©Cesaretort Il 23 Agosto 1971, nel piccolo paese di Bélmez de la Moraleda, in Spagna, un volto misterioso apparve sul pavimento della cucina in casa di Maria Gomez Camara in Pereira. Una delle tante diverse versioni[1] racconta così il momento in cui apparve quell’immagine: «Mentre rac

    LEGGI
  • img

    Il potere delle aspettative

    Per mettersi al sicuro dall'effetto dovuto alle aspettative dei soggetti e da quello dovuto alle aspettative del ricercatore si utilizza un protocollo ''doppio cieco''

    LEGGI
  • img

    Ciò che percepiamo dipende dal contesto (2)

    Un viaggio nel mondo delle illusioni e dei paradossi della mente

    LEGGI
  • img

    L’incredibile guazzabuglio della PNL

    © Tonythemis fit È difficile dare una definizione della PNL poiché i suoi iniziatori e tutti coloro che vi sono coinvolti utilizzano un linguaggio così vago e ambiguo che PNL viene a significare cose diverse per persone diverse. Nonostante la difficoltà di avere una definizione concreta

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',