• img

    Peer review

    Siete uno scienziato di una disciplina qualunque (biologia, chimica, fisica, astronomia, quello che vi pare). Finalmente, dopo mesi o anni di lavoro, avete finito un esperimento e pensate di aver scoperto qualcosa di nuovo. E ora? È arrivato il momento di mettersi alla tastiera e scrivere un artico

    LEGGI
  • img

    Fisica e psicologia: un confronto

    Questa rubrica ha l’obiettivo di esercitare il senso critico anche verso noi stessi e sulle nostre convinzioni scettiche. Iniziamo con un articolo di Massimo Pigliucci, dove si discute uno dei principali criteri che permettono di identificare le pseudoscienze: la non cumulabilità dei risultati sp

    LEGGI
  • img

    L’errore di fondo

    Ogni volta che si va a verificare un presunto “fenomeno paranormale” ci si accorge non solo che mancano le prove, ma che c’è una spiegazione diversa, molto più semplice.

    LEGGI
  • img

    La scomparsa di Basava Premanand

    Basava Premanand È con profonda tristezza che annunciamo la scomparsa di un caro amico, Basava Premanand, scomparso domenica 4 ottobre, all’età di 79 anni. Era il più celebre “scettico” indiano, una sorta di Randi dell’India. Si era infiltrato tra santoni e guru di ogni sorta (Sai

    LEGGI
  • img

    Solo questione di tempo

    Io ho un grosso problema, disse il signor Proietti mentre si sistemava gli spessi occhiali che gli continuavano a scivolare sul naso. «Dica». «Ecco, io non vorrei mettere in imbarazzo nessuno…» «Ma certo, non si preoccupi. Dica pure senza problemi». Proietti deglutì. «Insomma, secondo voi

    LEGGI
  • img

    Fantasmi atomici e molecolari

    Vengono visualizzati in un esperimento dedicato alla misura delle energie “rubate” da atomi e molecole

    LEGGI
  • img

    La Neuromoda

    Perché i neuroscienziati non si divertono ai party anche se il cocktail è perfetto, gli invitati sono tutti simpatici e la musica è quella giusta

    LEGGI
  • img

    Piero Angela: interviste sul mistero

    Piero Angela ha recentemente messo a disposizione di Scienza & Paranormale una serie di interviste realizzate verso la metà degli anni settanta con i principali protagonisti internazionali della ricerca parapsicologica. Le interviste servirono ad Angela per realizzare la sua celebre trasmissione pe

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',