• img

    Il potere delle aspettative

    Per mettersi al sicuro dall'effetto dovuto alle aspettative dei soggetti e da quello dovuto alle aspettative del ricercatore si utilizza un protocollo ''doppio cieco''

    LEGGI
  • img

    Il gene del gelato

    Poco dopo il 1990 i direttori dei due maggiori quotidiani italiani inventarono una nuova categoria del giornalismo, o meglio ne ribattezzarono una vecchia. Da allora si parla di “notizie divertenti”. Prima, nel crudo linguaggio delle redazioni – mi scusino le signore, userò la parola una volt

    LEGGI
  • img

    Dica pure, avvocato

    Tante strane storie, sempre le stesse fonti

    LEGGI
  • img

    L’esperimento cruciale

    Walter Kaufmann. Alzi la mano chi, discutendo di paranormale e dintorni, non si è mai sentito accusare di «non accettare ciò che la scienza non sa spiegare». Come rispondere a questa critica? Di solito, lo scettico volenteroso ribatte che la scienza non riconosce i fenomeni paranormali p

    LEGGI
  • img

    Lady Gaga a caccia di fantasmi

    La cantante sarebbe ossessionata dalla paura dei fantasmi. Ma cosa spiega l'interesse dei media per questo genere di notizie?

    LEGGI
  • img

    Fulminati i fulminatori di zanzare

    Tutti abbiamo visto quegli annunci che pubblicizzano gli apparecchi che emettono suoni ad alta frequenza sostenendo che essi impediscono ai minuscoli punzecchiatori di punzecchiare. Adesso, in Olanda, uno specialista della malaria ha intrapreso un’azione contro queste pubblicità. Così come ripor

    LEGGI
  • img

    Power Balance, un autogol della comunicazione

    Non è possibile verificare le affermazioni sul miracoloso braccialetto: si tratta di frasi senza senso

    LEGGI
  • img

    Parlare con chi è in coma

    Malati che parlano con la mente. Così il cervello comunica dal coma. Dallo stato vegetativo si può comunicare. Sono titoli comparsi il 5 febbraio 2010 su tre importanti quotidiani, nell'ordine, Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa. Gli articoli anticipavano i risultati di uno studio pubbl

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',