• img

    Gli orsi impossibili della Groenlandia

    Nel giugno scorso, su Science è comparsa una notizia interessante[1]: una nuova sottopopolazione di orsi polari documentata nel sud est della Groenlandia. La loro particolarità è il modo in cui si sono adattati al particolare habitat che li ospita. Gli orsi polari, infatti, sopr

    LEGGI
  • img

    Claudio Marciano, il genio sconosciuto del CICAP

    A partire dagli anni Novanta, quando conobbi il CICAP, andavo spessissimo a chiacchierare con l’allora vice-presidente, professor Piazzoli, al Dipartimento di Fisica dell’Università di Pavia, a pochi metri dal mio Dipartimento di Chimica. Quasi sempre con Piazzoli trovavo anche Cl

    LEGGI
  • img

    Il sogno di fermare il tempo

    Il tempo è oggetto delle elaborazioni di filosofi e artisti da millenni, e intriga tutti gli esseri umani. Il motivo è semplice: fin da tempo immemorabile ci siamo resi conto che, mentre il tempo dei fenomeni naturali è ciclico, il nostro non lo è. La rotazione della Terr

    LEGGI
  • img

    Volete trovare la vita su Marte? Imparate a riconoscere i falsi fossili

    Cercare tracce di vita, magari microscopica, su un pianeta lontano non è facile: tra tutte le cose che potrebbero andare storte, ci sono anche i falsi fossili. Ad avvertirci è un team di ricercatori guidati dall’astrobiologo Sean McMahon (Università di Edimburgo) e dalla g

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',