• img

    Albert Einstein e il paradosso dei gemelli

    Tra i luoghi comuni che affollano i testi di divulgazione scientifica e la Rete (e nel quale molti anni fa è incappato anche il sottoscritto, riponendo troppa fiducia in testi non basati sulle fonti originali), c’è quello relativo al famoso paradosso dei gemelli. Per presentare l

    LEGGI
  • img

    L’irresistibile ascesa della space economy - Intervista a Simonetta Di Pippo

    L’arrivo di grandi imprenditori privati sembra aver fatto perdere allo spazio parte dei suoi aspetti più avventurosi a favore della cosiddetta space economy. Ma cosa si intende esattamente per “economia spaziale”? Già una decina di anni fa, l’OECD, l’Organizzazion

    LEGGI
  • img

    Conservare i dati: le nuove soluzioni

    Il Deutsches Elektronen-Synchrotron (DESY) è una specie di CERN, un po’ più in piccolo, che si trova vicino ad Amburgo, in Germania. Oggi i suoi acceleratori non servono più per la fisica delle energie più alte (la “frontiera dell’energia”) e le principali

    LEGGI
  • img

    Un nuovo messaggio per ET?

    Dall’avvento dei primi radiotelescopi, gli astronomi cercano evidenze di segnali intelligenti extraterrestri. A questo scopo, i vari progetti SETI (Search for Extraterrestrial Intelligence) raccolgono e analizzano segnali radio in mezzo al rumore cosmico, sia in parallelo ad altre osservazioni

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',