• img

    Come si misura la mente umana?

    Viaggio attraverso la psicometria, la disciplina che si occupa delle teorie e delle tecniche per quantificare caratteristiche mentali, comportamentali ed emotive

    LEGGI
  • img

    Un anno fenomenale

    L’anno appena trascorso è stato un raro dono per gli appassionati di astronomia e fotografia. Nei cieli italiani abbiamo assistito a due manifestazioni spettacolari: l’aurora boreale, visibile eccezionalmente anche alle nostre latitudini, e il passaggio della cometa C/2023 A3 (Tsu

    LEGGI
  • img

    Pareidolie celesti

    Nelle campagne di Ginosa (TA), tra gli ulivi secolari, c’è un albero il cui tronco richiama il volto di un anziano assorto nei pensieri, per cui è detto “l’Ulivo Pensante”. Sopra la chioma, nel cielo stellato, la forma del cigno definisce una costellazione La pa

    LEGGI
  • img

    Placebo e nocebo: l’effetto siamo noi

    Intervista a Fabrizio Benedetti

    LEGGI
  • img

    I giovani, questi complottisti

    Fra le variabili psicologiche e sociali relative al complottismo, una delle meno approfondite è il rapporto fra l’età e l’adesione a quel tipo di credenze. Benché alcuni studi abbiano dimostrato che le credenze nei complotti sono più diffuse tra i giovani, dai

    LEGGI
  • img

    Social media e salute mentale degli adolescenti

    © Xavier Lorenzo/iStock I social media sono ormai parte integrante delle nostre vite, ma non è raro sentir dire che rappresentano un rischio per la salute mentale dei giovani. Ma è davvero così? Un po’ di chiarezza arriva adesso da una delle “Commissions” di Th

    LEGGI
  • img

    I rischi del pensiero tribale

    Riconoscere di essere stati presi in giro è una forma di morte sociale che si aggiunge al danno subito

    LEGGI
  • img

    Teorie del complotto e "cecità da cospirazione"

    © Oleg Tkachev/iStock Le cospirazioni? Sono sempre quelle degli altri, mai le nostre. Una ricerca dell’Università dell'Illinois pubblicata ad aprile su PLOS One[1] ha messo in luce un interessante meccanismo alla base delle teorie del complotto. La domanda di partenza era quest

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',