• img

    Di psicologi scomparsi e di ritrattazioni: il caso Eysenck

    Hans Jürgen Eysenck (1916-1997) è stato uno psicologo di origini tedesche formatosi in Gran Bretagna, dove ottenne il dottorato nel 1940 all’University College di Londra, sotto la direzione del controverso professore di psicologia Cyril Lodowic Burt (1883-1971), autore di studi forteme

    LEGGI
  • img

    "Contro l'empatia"

    Intervista a Paul Bloom

    LEGGI
  • img

    Editoriale Query 47

    La copertina di questo numero è dedicata al cosiddetto effetto Dunning-Kruger, uno dei fenomeni cognitivi più citati per spiegare la tendenza delle persone a commettere errori di ragionamento. L’articolo di Sergio Della Sala, a partire da un’accurata analisi dello studio or

    LEGGI
  • img

    I bambini della “sindrome da rassegnazione” dormono davvero?

    La Sindrome da Rassegnazione (SR), chiamata anche “sindrome del sonno profondo”, è un’entità clinica ben distinta, caratterizzata da totale passività, immobilità, mutismo e incapacità di reazione agli stimoli, descritta prevalentemente in bambini e adoles

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',