• img

    L'effetto nocebo: il nostro cervello può davvero indurre un male che non c'è?

    Vi siete mai chiesti perché, talvolta, il semplice fatto di leggere quali sono gli effetti indesiderati di un farmaco ci può portare a provarne alcuni? È davvero il farmaco a provocarli o è il nostro cervello? Nonostante un farmaco posa effettivamente produrre degli effetti collaterali a causa d

    LEGGI
  • img

    Progetto Serpo. Il piano occulto di Steven Spielberg

    Il film Incontri ravvicinati del terzo tipo diretto da Steven Spielberg, ha recentemente compiuto 40 anni; le prime proiezioni nei cinema americani avvennero infatti nel novembre del 1977. La storia a sfondo ufologico si conclude con l’epico arrivo della grande astronave aliena che atterra lascian

    LEGGI
  • img

    Una faccia che non dimenticherai facilmente

    La pareidolia (dal greco εἴδωλον èidōlon, "immagine", col prefisso παρά parà, "vicino") è una delle illusioni alle quali siamo più esposti. È la tendenza innata a ritrovare forme ordinate e a noi note anche in contesti assolutamente d

    LEGGI
  • img

    Illusione lunare

    Credo di non sbagliare dicendo che il concetto d’illusione ottica è vecchio quanto l’umanità. Ma se le illusioni ottiche esistono dall’alba dei tempi, qual è la prima che si sia osservata? Nonostante la mancanza di prove scritte, i nostri progenitori si saranno sicuramente imbattuti in feno

    LEGGI
  • img

    Linee Elastiche!

    Ogni anno partecipo al concorso “The Best Illusion of the Year” sostenuto da Scientific American e organizzato dalla società “Neural Correlate” (New York, Stati Uniti), che premia le migliori illusioni ottiche create durante l’anno da ricercatori, scienziati e artisti. Quest’anno, anche

    LEGGI
  • img

    Geometria semovente o autocinetica

    La leggenda racconta che Michelangelo, consapevole del realismo e della forte espressività di una sua opera, la celeberrima scultura del Mosè, un giorno la colpì a martellate urlando: «Perché non parli?». Ciò che non si muove non ha vita. Il movimento è radicato nella vita, anche se alcuni o

    LEGGI
  • img

    Tra magia e scienza: misdirection e cecità al cambiamento

    Gli psicologi fanno una distinzione fra attenzione esplicita (overt) e nascosta (covert): l’attenzione esplicita ha luogo quando guardiamo intenzionalmente un oggetto prestandovi attenzione, mentre nell’attenzione nascosta guardiamo una cosa prestando attenzione a un’altra. I maghi, d

    LEGGI
  • img

    Coincidenze miracolose: la matematica per un pensiero razionale

    Ogni giorno prendiamo delle decisioni, dalle più semplici alle più complesse. Queste decisioni spesso derivano da esperienze, abitudini, credenze, condizionamenti sociali e culturali che si evolvono nel tempo. Anche il nostro modo di osservare quello che accade intorno a noi, a volte,

    LEGGI
accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',